1 Dicembre – Test HIV Rapido

Test HIV rapido capillare per scoprire il proprio stato sierologico in modo facile, veloce (solo 30 minuti) anonimo e gratuito…

 

 

Arriva anche a Siena la campagna nazionale di prevenzione PRO TEST promossa da Arcigay grazie al contributo della Chiesa Valdese. L’associazione Movimento Pansessuale – Arcigay Siena in collaborazione con la Pubblica Assistenza e gli infettivologi del reparto delle Malattie Infettive Universitarie dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, promuove una giornata di somministrazione gratuita del test che si svolgerà martedì 1 dicembre – in occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS – dalle 16.00 alle 20.30 presso i locali della Pubblica Assistenza in viale Mazzini n. 95.

Il test verrà somministrato da un medico del reparto di malattie infettive tramite un piccola puntura sul dito per prelevare una goccia di sangue.
Ricordiamo che il test è anonimo e gratuito e che per il risultato basterà aspettare solo 30 min.
Aiutaci a diffondere l’iniziativa!

Per ulteriori informazioni scrivi al Movimento Pansessuale tramite la pagina Facebook, posta info@movimentopansessuale.it o
chiama al 3931009004.

“HIV positivo o negativo? L’unica differenza è saperlo!”

Pillole di Pubblica

Un condensato delle nostre lezioni in un volantino da stampare e tenere a portata di mano…

scarica il file per la stampa.

Bambini si nasce, genitori si diventa – Calendario Attività

Sei incontri di gruppo, gratuiti, con genitori in coppia o singolarmente ,per un max di 20 persone.

I gruppi saranno condotti dalla dott.ssa Elena Lorenzini,psicologa-psicoterapeuta.

Durata degli incontri:1h e 30’, dalle 17,30 alle 19,00.

Luogo: Pubblica Assistenza di Siena, V.le G. Mazzini

 

DATE e TEMATICHE

 

 27-01-2016 “ BLS pediatrico” il medico de 118 e l’equipe della Pubblica Assistenza ci spiega come rianimare i bambini e neonati. ( dalle ore 16,00)

 03-02-2016 La ricerca dell’autonomia e il cammino verso l’autonomia

 10-02-2016 Il sonno del bambino: come gestire l’addormentamento e la gestione del sonno nella sua cameretta.

 24-02-2016 Giochi e attività per aiutare i nostri piccoli all’ ascolto e all’ apprezzamento corretto di sé

 23-03-2016 Le competenze sociali: come insegnare i nostri figli a condividere, a rispettare e giocare con gli altri coetanei.

 

Info: Dott.ssa Elena Lorenzini ( cell.3290117588; e-mail elena.lorenzini@alice.it)

Bambini si nasce, genitori si diventa

Inizierà a novembre la seconda edizione di “Bambini si nasce genitori si diventa”. I vari   appuntamenti saranno condotti dalla psicologa Elena Lorenzini  che vi accompagnerà in  questa esperienza di dialogo e confronto, presso la Pubblica Assistenza di Siena  –   V.le Mazzini,97 a Siena. Nel tempo a disposizione saranno trattate tematiche attinenti la crescita e l’ educazione dei  figli, con la possibilità di condividere esperienze, dubbi e difficoltà attraverso la discussione. 
Tra i  temiaffrontati ci saranno: la gestione del sonno, le regole, i social network e l’uso del cellulare..etc

Per informazioni e prenotazioni Dott.ssa E.Lorenzini (elena.lorenzini@alice.it – Cell. 32901175889)

Incontro con una cara amica di tanta vita: la lira!

La Pubblica Assistenza di Siena continua la serie di pomeriggi per la terza e quarta età…

il giorno MERCOLEDI’ 18 novembre 2015 alle ore 15.30 presso la sede di Viale Mazzini Pierluigi Brogi torna a trovarci e ci farà fare un percorso a ritroso con i denari  che abbiamo usato nel corso degli anni passati, rivedendo monete e banconote ormai in disuso.

Per permetterci un’adeguata organizzazione, Vi preghiamo ENTRO IL GIORNO MARTEDI’ 17 NOVEMBRE di confermare la Vostra presenza alla Signora Elisa FEI, telefonando allo 0577 43113 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.

VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN INTERESSANTE POMERIGGIO!

Papa10…in Togo

Finalmente la donazione di un’ambulanza da parte della Pubblica Assistenza di Siena a un villaggio del Togo ha avuto il suo lieto fine…

 

Dopo aver raccolto gli abiti durante lo scorso inverno coi quali l’ambulanza è stata riempita, sono state avviate le pratiche di spedizione via mare del mezzo, il quale dopo varie peripezie burocratiche, è giunto a destinazione nel mese di agosto.

 

 

Gli abiti sono stati distribuiti in tre villaggi, come appreso dalla lettera di ringraziamento inviata alla Pubblica Assistenza dalle autorità locali.

 

Ringraziamenti che a sua volta vanno condivisi con tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta degli abiti e con i volontari che hanno coordinato e realizzato il progetto.

 

Siena, 21.10.2015

 

-> la fotogallery

-> Servizio Tg Siena TV

-> i ringraziamenti del villaggio

Montemaggio: una pagina della nostra storia

La Pubblica Assistenza di Siena continua la serie di pomeriggi per la terza e quarta età ed organizza per il giorno MERCOLEDI’ 14 ottobre 2015 alle ore 15.30 presso la sede di Viale Mazzini.

Ascolteremo la testimonianza dell’ultimo sopravvissuto dell’eccidio di Montemaggio, Vittorio Meoni, ricordando e commentando insieme un periodo difficile della nostra storia, guidati nel percorso da Giulietto Betti, con i canti rievocativi della resistenza a cura di Silvia Folchi.

Per permetterci un’adeguata organizzazione, Vi preghiamo ENTRO IL GIORNO MARTEDI’ 13 OTTOBRE di confermare la Vostra presenza alla Signora Elisa FEI, telefonando allo 0577 43113 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.

Vi aspettiamo per passare insieme un interessante pomeriggio!