Happy Pubblica – #LOVEppy

Nuovo appuntamento con l’Aperitivo della Pubblica. Sabato 14 Febbraio dalle ore 19.30 in poi… #LOVEppy !!

ci accompagneranno nella serata i nostri cocktail, stuzzichini e ottima musica.

 

Contributo minimo primo aperitivo 5,00 € dal secondo aperitivo € 3,00.

Il ricavato sarà destinato all’acquisto della nuova ambulanza.

 

segnatevi numerosi, in sede e su Facebook!!

 

Tempo di Retraining

Ricordiamo a tutti coloro che devono effettuare il retraining del Trauma e del BLSD in quest’anno, secondo elenco affisso in sala Volontari , saranno a breve disponibili le date per le lezioni teoriche e le prove pratiche…

Si ricorda che la mancata effettuazione comporta la cancellazione dal registro regionale ANPAS.

Esame Corso per Soccorritori 2014 e date di ripasso

Con la data del 30 Gennaio 2015 per l’esame finale con il Siena118, saranno organizzate alcune date di ripasso per il BLS-D e SVT…

 

 

 

 

Lunedì 26 Gennaio 21:00 – 23:00

Supporto Vitale del Trauma (SVT) – Pratica

Formatori Regionali e di Associazione ANPAS


Giovedì 29 Gennaio 21:00 – 23:00

Supporto Vitale di Base e Defibrillazione (Bls-D) – PraticaFormatori Regionali e di Associazione ANPAS

 

 

 

sono disponibili nell’area riservata le 100 domande dell’esame.

 

 

IL MIO BIMBO/A VA ALL’ASILO-NIDO ( O ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA): IL DOLORE DEL DISTACCO.

Primo incontro Mercoledì 28 Gennaio alle ore 17; Il momento dell’ingresso all’asilo-nido o alla Scuola dell’infanzia rappresenta, per la maggior parte delle famiglie, la prima significativa occasione di separazione dal proprio “cucciolo” e, si sa, questo comporta, di norma ,dolore e , talvolta, serie difficoltà….

Vediamo insieme come ridurre al minimo la possibilità di rendere traumatico questo processo e trasformarlo, invece, in una occasione di reciproca crescita.

 

Le psicologhe dott.ssa Elena Lorenzini e dott.ssa Paola Aloigi vi accompagneranno in questa esperienza di dialogo e confronto, presso la Pubblica Assistenza di Siena – V.le Mazzini.

Per informazioni e prenotazioni Dott.ssa E.Lorenzini (elena.lorenzini@alice.it – Cell. 32901175889) Dott.ssa P. Aloigi (alo.p@iol.it .Cell.3335729010)

Lo straNario Curiosità e stranezze nei toponimi di Siena

La Pubblica Assistenza di Siena continua la serie di pomeriggi per la terza e quarta età ed organizza per il giorno MERCOLEDI’ 14 gennaio 2015 alle ore 15.30 presso la sede di Viale Mazzini il dott. Roberto Cresti, autore a 4 mani con la dott.ssa Maura Martellucci del libro omonimo, ci svelerà interessanti particolari sui nomi delle vie della nostra città in un’incontro-intervista a cura di Giacomo Paoli…

 

 

 

Per permetterci un’adeguata organizzazione, Vi preghiamo ENTRO IL GIORNO 13 GENNAIO di confermare la Vostra presenza alla Signora Elisa FEI, telefonando allo 0577 43113 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.

 

VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN SIMPATICO POMERIGGIO!

Assemblea Generale dei Soci

E’ indetta per il giorno Giovedì 8 Gennaio alle ore 21:30 in seconda convocazione, presso la sede dell’Associazione, Viale Mazzini 95 la

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI


all’ordine del giorno:

– Presentazione e discussione del programma annuale dell’Associazione

– Discussione e approvazione del bilancio preventivo 2015


Arriva la….Befana!

Anche quest’anno arriva la simpatica vecchietta al Circolo ARCI di Fontebecci

 

Lunedì 5 Gennaio 2013 ore 20.30 ci troviamo in Associazione per andare a giocare con i più piccoli in attesa dell’arrivo della BEFANA insieme ai nostri amici a 4 zampe del Gruppo Cinofilo

 

…segnatevi in sede

INSIEME per crescere ed aiutare i nostri figli a crescere “Bambini si nasce…genitori si diventa !”

“BAMBINI SI NASCE….GENITORI SI DIVENTA”A partire dal mese di Gennaio 2015,alla Pubblica Assistenza di Siena, partirà un’iniziativa che coinvolgerà gruppi di genitori ,i quali si confronteranno su tematiche inerenti la crescita dei loro bambini….

L’intento è quello di creare uno spazio protetto di comunicazione ,volto ad affrontare le fisiologiche crisi evolutive legate a periodi particolari della vita familiare :il primo anno di vita, la nascita di un secondogenito, la separazione dall’ambiente e dalle figure genitoriali per l’ingresso a scuola,i comportamenti di difficile gestione e…una tematica finale,indicata dai genitori stessi.Non ci sarà la “magnanima elargizione” di ricette pre-confezionate, anche se qualche consiglio ,se richiesto non sarà negato .L’elemento che ci sembra più significativo, è il confronto con gli altri, il constatare che i propri problemi sono spesso comuni anche ad altri genitori,dai quali ,a volte,si può imparare molto,anche se le storie familiari sono spesso radicalmente diverse tra loro. Il raffronto con gli altri serve anche a mettere in comune ansie e angosce, a relativizzarle oppure, ,a dare il giusto peso ad eventuali difficoltà.Nella consapevolezza che ognuno di noi è un essere unico e irripetibile,ci si potrà interrogare sul proprio stile genitoriale,nell’ottica di migliorarlonon certo per aderire ad un “target”(termine molto di moda),ma per trovare la migliore modalità possibile di relazione con i propri figli ,in buon equilibrio dinamico con il proprio partner.I gruppi saranno guidati dalle psicologhe-psicoterapeute Dott.ssa Elena Lorenzini e dott.ssa Paola Aloigi ,saranno in totale 5,avverranno di mercoledì tra Gennaio e Marzo 2015.

PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA GENITORIALITA’

Cinque incontri di gruppo, gratuiti, con genitori in coppia o singolarmente ,per un max di 20 persone.

I gruppi saranno condotti dalla dott.ssa Elena Lorenzini,psicologa-psicoterapeuta e dalla dott.ssa Paola

Aloigi, psicologa-psicoterapeuta….

 

Durata degli incontri: 1h e 30’, dalle 17,30 alle 19,00.

Luogo: Pubblica Assistenza di Siena, V.le G.Mazzini

DATE e TEMATICHE

 

  • 28-01-2015 “Il mio bimbo/a va all’asilo-nido (o alla  scuola dell’infanzia):il dolore del distacco.
  • 11-02-2015  “…ma quando nasce il fratellino?” Come affrontare la gelosia/rivalità fraterna ed aiutare il bambino a gestire la frustrazione e l’a bivalenza (odio-amore)
  • 11-03-2015 “Perché mio figlio non mi obbedisce?” La difficoltà a gestire i comportamenti oppositivi
  • 25-03-2015  Tematica aperta alle proposte dei genitori

 

Info: Dott.ssa Elena Lorenzini ( cell.3290117588;e-mail elena.lorenzini@alice.it)

Dott.ssa Paola Aloigi (cell.3335729010; e-mail alo.p@iol.it)

Raccolta indumenti per VO-GAWOHONOU

La raccolta abiti per il Togo ha avuto un grande successo, stiamo predisponendo la spedizione dell’ambulanza che verrà riempita di vestiti e a breve consegnata al villaggio di VO-GAWOHONOU. Un ringraziamento a tutte le persone che hanno donato gli abiti e a quelle che ci hanno aiutato nella raccolta. GRAZIE DI CUORE A TUTTI!