admin
Mettiamolo in Piazza!
Martedì 4 Novembre ore 21 presso la sede della Pubblica Assistenza “Mettiamolo in piazza”…
Non sempre l’informazione raggiunge gli interessati….
Non sempre le voci critiche raggiungono i criticati….
Non sempre i suggerimenti trovano ascolto…..
Non sempre i problemi sono conosciuti…….
Non sempre tutti sanno che……..
…….però bisognerebbe!
Il Consiglio della Pubblica Assistenza prova a dare una sede, una piazza, al bisogno di confronto e di informazione che coinvolge l’Associazione con il METTIAMOLO IN PIAZZA !
Introduce, brevemente, il Presidente:
o la giallona nuova
o il locale volontari
o gestione varie attività
. . . . poi dibattito libero !!!!
Hai mai visto un asino che vola?
E’ il momento di farsi controllare la vista. Anche a Siena in piazzale Rosselli alla stazione domenica 2 e lunedì 3 novembre dalle 10 alle 19 controllo gratuito della vista con l’esecuzione di screening gratuiti Per diffondere la cultura della prevenzione e offrire strumenti per controllare la vista la Commissione Difesa Vista offre uno screening gratuito della vista…
A Siena aderiscono gli ottici di : Ottica Ricci, via Banchi di Sotto, 34/40 tel 0577 285079 – Arte Ottica, via Quinto Settano,29/a tel 0577 594149- Ottica Antonietti, via di Città,22 tel 0577 289013 – Ottica Grassi, via Banchi di Sopra, 69 tel 0577 280401.
Lo Spazio Ascolto
Sportello di ascolto psicologico
Orari del servizio:
il Martedì e Mercoledì dalle 13,00 alle 20,00
Per prenotazioni e informazioni contattare il numero il numero apposito: 346- 5043084
Primi tre incontri gratuiti per i soci della Pubblica Assistenza di Siena
Lo studio nell’ edificio dietro al centralino secondo Piano in fondo al corridoio “Stanza piccolo lotto quattro”. Portone accanto alla sala riunioni.
Lo Spazio Ascolto
“Lo Spazio Ascolto “ è nato all’interno della Pubblica Assistenza di Siena nel 2008, come proposta di aiuto psicologico e di relazione rivolto ai genitori, alla coppia, all’ adolescente e, in senso più ampio, alle problematiche emergenti all’interno delle famiglie….
Intende rispondere all’esigenza, sempre più frequente, di ritrovare un dialogo e un equilibrio nei momenti critici della relazione educativa e genitoriale, fornendo un luogo di possibile confronto sia per affrontare i dubbi che il genitore oggi incontra nell’educare i propri figli, sia per gestire costruttivamente la tensione e i conflitti che possono verificarsi all’interno della coppia. Il centro vuole essere un riferimento per offrire alle persone un luogo in cui sentirsi ascoltate e supportate quando avvertono momenti di tensione e disagio nel rapporto con “l’altro”. L’obbiettivo è quello di fornire un aiuto concreto all’adolescente nella ricerca della sua identità e nella gestione del rapporto con gli altri, al genitore per affrontare in modo più consapevole i dubbi che incontra nell’educazione dei figli e alla coppia che vive una crisi o deve affrontare una separazione e dell’individuo più in generale nelle varie fasi della vita.
In particolare il servizio dello “Spazio Ascolto” prevede i primi tre incontri gratuiti, è attivo il martedì e mercoledì pomeriggio dalle 13,00 alle 20,00 su appuntamento. C’è un numero di cellulare dedicato a questo servizio il 3465043084, da poter contattare per prendere un appuntamento e avere maggiori informazioni.
Le nostre aree di competenza sono:
- Relazioni familiari e genitorialità
- Disagio dell’età evolutiva
- Gestione del conflitto e della crisi
- Mediazione familiare
- Psicoterapia e sostegno psicologico individuale alla coppia e alla famiglia
CHI SIAMO:
Dott.ssa ELENA LORENZINI –cell. 3465043084
Psicologa Psicoterapeuta
Iscritta all’ordine degli Psicologi della Toscana n°4492
Psicologa dell’età evolutiva, specializzata in Psicoterapia Familiare e Relazionale presso l’Istituto di Terapia Familiare di Siena. Collabora con agenzie formative di Siena per le quali svolge formazione e selezioni. Come psicoterapeuta svolge attività di consulenza e psicoterapia familiare, di coppia e individuale secondo l’approccio sistemico-relazionale.
Dove siamo
In viale Mazzini, 96 a Siena All’interno della Pubblica Assistenza di Siena, secondo Piano, secondo lotto. ( scala accanto alla sala assemblee).
SPAZIO ASCOLTO- VIALE MAZZINI, 97-53100 SIENA
Riferimento telefonico per contattare gli Psicologi: 3465043084
Mail. sociale@pubblicaassistenzasiena.it o elena.lorenzini@alice.it
“Giovanisì in tour – il Presidente Rossi incontra i giovani toscani”: quinta tappa a Siena il 23 ottobre
Dopo Pisa, Arezzo, Forte dei Marmi e Prato, “Giovanisì in tour” sarà a Siena per la sua quinta tappa giovedì 23 ottobre c/o Santa Maria della Scala in Piazza Duomo 2….
“Come tutti i progetti anche Giovanisì, per essere efficace, deve essere costruito insieme a chi lo userà. Così, a tre anni dall’avvio abbiamo pensato fosse giusto andare a cercare i giovani, e chiedere il loro punto di vista, le loro critiche, le loro idee e proposte per il futuro. Mi aspetto cose importanti da questo giro sul territorio, perchè Giovanisì continua, non è uno spot, ma un modo concreto per assicurare ai giovani dei veri diritti”. Con queste parole il Presidente Enrico Rossi ha lanciato “Giovanisì in tour”, viaggio sul territorio toscano in cui incontra i giovani per fare il punto e raccogliere istanze sul progetto regionale, ma non solo.
Per la tappa di Siena le parole chiave, oltre a Giovanisì, saranno: #Cultura, #Paesaggio e #Università.
Durante la serata ogni partecipante potrà esprimere in 2 minuti (Pitch) proposte, idee o criticità sulle tematiche. Il Presidente Rossi proverà a rispondere agli interrogativi, le domande, le critiche, dando priorità all’ascolto.
Quando e dove:
“Giovanisì in tour: il Presidente Rossi incontra i giovani toscani”
Giovedì 23 ottobre 2014
c/o Santa Maria della Scala (Cappella del Manto) – Piazza Duomo 2, Siena
Ore 21-23 (arrivo partecipanti ore 20.45)
Modera: Andrea Capretti (giornalista)
Come raggiungere Santa Maria della Scala
Si ringrazia:
Comune di Siena, Santa Maria della Scala e Provincia di Siena
Modalità di partecipazione:
L’ingresso è libero con iscrizione obbligatoria inviando una mail a iscriviti@giovanisi.it.
Il luogo in cui si terrà l’evento potrà accogliere max 70 persone.
Livetweeting
L’hashtag per seguire l’evento su twitter sarà #GiovanisìtourSI. Lo staff selezionerà da twitter 2 domande a cui il Presidente risponderà durante l’incontro.
#dagheZena
I VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PUBBLICA ASSISTENZA DI SIENA A GENOVA
Sono partiti alle ore 5,30 di lunedì 13 i volontari della Pubblica Assistenza di Siena e sono arrivati, nelle prime ore della giornata, nella zona della città di Genova allagata dall’esondazione del Bisagno…
Si tratta di una squadra di quattro persone con mezzo attrezzato e dotazioni adeguate per svuotare seminterrati e rimuovere il fango, secondo le previsioni rimarranno operativi 3-4 giorni.
Un altro volontario è attualmente impegnato nei turni di gestione dello Sala Operativa Regionale (SOR) per coordinare gli interventi delle Pubbliche Assistenze.
Utile e dilettevole – Viva la nostra Siena 2

La Pubblica Assistenza di Siena continua la serie di pomeriggi per la terza e quarta età ed organizza per il giorno MERCOLEDI’ 15 ottobre 2014 alle ore 15.30 presso la sede di Viale Mazzini un incontro con Pierluigi Brogi che ci racconterà interessanti curiosità sul Palio e dintorni…
Per permetterci un’adeguata organizzazione, Vi preghiamo ENTRO IL GIORNO 14 OTTOBRE di confermare la Vostra presenza alla Signora Elisa FEI, telefonando allo 0577 43113 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.
VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN SIMPATICO POMERIGGIO!