
il corso si volgerà dal 7 gennaio al 31 maggio presso la sede della Pubblica Assistenza in Viale Mazzini, con il seguente obbiettivo e programma…
• Nel nostro territorio non ci sono esperienze significative
di attività terapeutiche effettuate
con gli animali. L’obiettivo di questo progetto è
duplice: diffondere l’importanza del ruolo affettivo
e terapeutico degli animali, oggi strutturato
con impieghi mirati a precise patologie e
dal 2003 riconosciuto in Italia dal Servizio sanitario
nazionale, e dall’altro formare nuovi
operatori volontari che possano mettere in atto
azioni volte a migliorare la salute delle persone
con l’aiuto di un animale domestico.
• Obiettivi del corso:
1 – Diffondere la cultura della Pet Terapy sul
territorio
2 – Acquisire conoscenze sul rapporto uomocane
3 – Acquisire competenze per lavorare con i
cani
4 – Realizzare attività di Pet Terapy sul territorio
di riferimento
• Il corso prevede lezioni teoriche e pratiche,
svolte da un docente qualificato, due incontri di
accompagnamento che si svolgeranno in un
periodo compreso tra aprile e maggio 2014
durante i quali i corsisti avranno la possibilità di
confrontarsi sia sulle esperienze fatte durante il
tirocinio che riflettere sugli argomenti trattati
durante le lezioni teoriche per cercare di coniugare
teoria e pratica al fine di acquisire una
maggiore sicurezza. Il corso prevede inoltre 10
ore di tirocinio che si svolgeranno in un periodo
compreso tra aprile e maggio 2014 per sperimentare
in prima persona le conoscenze acquisite
durante le lezioni teoriche, incrementando
così le loro competenze nel rapporto
con gli animali e nella gestione di situazioni di
interazione con disabili, anziani e bambini.
• Il corso è rivolto ai volontari e ad aspiranti volontari
che sono interessati ad acquisire competenze
nell’ambito delle attività effettuate con
gli animali, disposti a dedicare una piccola
parte del loro tempo libero ad attività di volontariato.
La partecipazione è prevista sino ad un massimo
di 15 iscritti/e. In base alle esigenze formative
ed organizzative del corso, i responsabili selezioneranno
le domande. Coloro che sono interessati
a partecipare al corso devono inviare la
scheda d’iscrizione alla segreteria organizzativa
entro il 31 dicembre 2013.
Ad ogni partecipante che sarà stato presente ad
almeno 2/3 delle lezioni verrà rilasciato un attestato
di partecipazione.
in allegato il cupon per l’iscrizione
Si terrà Venerdì 20 Dicembre ore 20.30 nei locali del circolo, la Cena degli Auguri. come ogni anno sarà l’occasione per ritrovarsi e scambiarci gli auguri insieme!
per motivi organizzativi la cena sarà effettuata a numero chiuso per 100 persone, la prenotazione è da effettuarsi al circolo previo pagamento di 5€.
E’ indetta per il giorno Mercoledì 11 Dicembre 2013 alle ore 14:00 in prima convocazione e alle ore 21:30 in seconda convocazione, presso la sede dell’Associazione, Viale Mazzini 95 la
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI
all’ordine del giorno:
Convalida dell’elezione della Presidenza
Informazioni sull’esito delle Elezioni
Con la data ufficiale del 14 Gennaio 2014 per l’esame finale con il Siena118, saranno organizzate alcune date di ripasso per il BLS-D, PBLS e SVT…
Giovedì 5 Dicembre 21:00 – 23:00
Supporto Vitale di Base e Defibrillazione (Bls-D) – Pratica
Supporto Vitale di Base Pediatrico (P-Bls) – Pratica
Formatori Regionali e di Associazione ANPAS
Lunedì 9 Dicembre 21:00 – 23:00
Supporto Vitale di Base e Defibrillazione (Bls-D) – Pratica
Formatori Regionali e di Associazione ANPAS
Giovedì 12 Dicembre 21:00 – 23:00
Supporto Vitale di Base e Defibrillazione (Bls-D) – Pratica
Supporto Vitale di Base al Traumatizzato (SVT) – Pratica
Formatori Regionali e di Associazione ANPAS
Lunedì 16 Dicembre 21:00 – 23:00
Supporto Vitale di Base e Defibrillazione (Bls-D) – Pratica
Supporto Vitale di Base al Traumatizzato (SVT) – Pratica
Formatori Regionali e di Associazione ANPAS
Giovedì 09 Gennaio 21:00 - 23:00
Supporto Vitale di Base e Defibrillazione (Bls-D) – Pratica Supporto Vitale di Base Pediatrico (P-Bls) – Pratica Supporto Vitale di Base al Traumatizzato (SVT) – Pratica
Formatori Regionali e di Associazione ANPAS
Lunedì 13 Gennaio 21:00 - 23:00
Supporto Vitale di Base e Defibrillazione (Bls-D) – Pratica Supporto Vitale di Base Pediatrico (P-Bls) – Pratica Supporto Vitale di Base al Traumatizzato (SVT) – Pratica
Formatori Regionali e di Associazione ANPAS
Martedì 14 Gennaio 16:00 - 20:00
Esame finale
Medici e infermieri Siena118
La Commissione ringrazia tutti i soci che hanno votato e tutti candidati, anche se non eletti, che hanno messo a disposizione della Pubblica il loro tempo e le loro competenze…
La Commissione Elettorale rileva con soddisfazione il lieve aumento dei votanti per posta e nel seggio in sede a testimonianza di un rapporto solido dell’Associazione con il proprio corpo elettorale in un periodo cosi difficile per la fiducia dei cittadini nelle istanze elettive.
Risultano eletti Consiglieri i Soci Aliciati Fabio, Anatrini Fiorenza, Bari Giacomo, Bizzarri Donatella, Brogi Pierluigi, Cucini Vareno, Mensi Tiziana, Minuti Mauro, Paoli Giacomo, Ragazzoni Grazia, Violetti Valerio;Non risultano letti i Soci Brutti Pietro, Colombo Paolo, Gangi Salvatore, Giannini Sara, Mirone Rita, Monaldi Gianluca, Rosi Francesco;
Risultano eletti membri effettivi del Collegio dei Sindaci Revisori Cucini Elda, Turchi Marco,Vannoni Antonella; sono stati eletti membri supplenti del medesimo Collegio i Soci Cavallaccio Federica, Di Leone Carla.
hanno votato 1026 soci e sono risultate valide 989 espressioni di voto per eleggere 11 consiglieri all’interno dei 18 candidati in lista per il Consiglio Direttivo e i tre Sindaci Revisori con 5 candidati;
La Commissione Elettorale della Pubblica Assistenza di Siena, ha concluso le operazioni di scrutinio delle schede pervenute per posta e di quelle votate nei giorni 16 e 17 Novembre presso il seggio di viale Mazzini -95- per la elezione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Sindaci Revisori per il quadriennio 2014/17, certificando i seguenti risultati…
Siena, 21 Novembre 2013
COMUNICATO STAMPA
Venerdi 22 novembre u.s. si sono insediati il nuovo Consiglio Direttivo ed il collegio dei Sindaci Revisori della Pubblica Assistenza di Siena alla presenza della Commissione Elettorale che ha relazionato sull’andamento delle elezioni…
Il Consiglio eletto con un numero di votanti superiore del 2% a quelli della consultazione precedente, cui ha fatto riscontro una crescita del 4% dei voti validi, è composto da sei nuovi Consiglieri e da quattro donne su undici componenti. Continuità e rinnovamento, crescita della rappresentatività e quindi della fiducia dell’elettorato, sono i caratteri del nuovo organo che rimarrà in carica per i prossimi 4 anni.
Il Consiglio Dierettivo, verificata la regolarità degli atti e la validità delle elezioni, con la presidenza temporanea del Consigliere Anziano, ha provveduto immediatamente alla elezione del Presidente nella persona di Vareno Cucini e del Vice Presidente nella persona di Donatella Bizzarri che avevano ricoperto le suddette cariche nella consiliatura precedente.
Il Consiglio Direttivo ha provveduto a convocare per il giorno 11 Dicembre 2013, alle ore 20,30 in prima convocazione e alle ore 21,30 in seconda convocazione, l’Assemblea Generale dei Soci per adempiere alla convalida della nomina della Presidenza così come previsto dall’articolo 21 dello Statuto Sociale.
Il Consiglio ha definito un calendario di lavoro per i prossimi trenta giorni che prevede una nuova riunione per il 17 dicembre per la definizione del piano di lavoro quadriennale e per la distribuzione degli incarichi.
Il Consiglio Direttivo a fronte dell’alluvione che ha colpito la Sardegna, con gravissime perdite di vite umane oltre che con danni materiali ingentissimi, e la Calabria, ha deciso di promuovere una sottoscrizione di solidarietà cui la Pubblica contribuirà con i proventi della cena degli auguri del prossimo 20 dicembre.
A tale scopo apre un apposito e riservato capitolo del bilancio della Associazione destinato a raccogliere le sottoscrizioni e le donazioni da fare sul conto corrente bancario o postale della Associazione di Pubblica Assistenza di Siena con la causale “Alluvione 2013”. Le somme raccolte saranno integralmente destinate ai territori colpiti per il tramite delle Pubbliche Assistenze presenti sui territori colpiti dalle calamità e di ogni uso saranno informati i donatori e la collettività.