Torneo di Burraco

 

Sabato 11 Maggio ore 15:30 Primo torneo di Burraco alla Pubblica…

La quota di partecipazione è di 15€ e il ricavato sarà devoluto per l’acquisto della nuova ambulanza in memoria di Paolo.

Seguirà un buffet

Per iscrizioni:  Guerrini Mariangela 331 44 46 179

 

Assemblea Generale dei Soci

E’ indetta per il giorno Martedì 23 Aprile 2013 alle ore 14:00 in prima convocazione e alle ore 21:30 in seconda convocazione, presso la sede dell’Associazione, Viale Mazzini 95 la

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI


all’ordine del giorno:

Modifiche allo statuto e al regolamento dell’Associazione

Approvazione bilancio consuntivo 2012

Musica e Canti

 

Un nuovo appuntamento per la serie di incontri per la terza e quarta età del progetto Utile & Dilettevole…
Giovedì 18 aprile alle h 15.30 nella sala assemblee della P.A.  avremo il coro Arcobaleno del M.o Romano Borgogni, con la partecipazione del tenore Umberto Ceccherini, per un pomeriggio di canti popolari e non.

 

 

La Sveglia e Pubblica Assistenza

Il gruppo teatrale “La Sveglia”, porta in scena al Teatro dei Rozzi nelle date 18-19-20-21 aprile, “Nelle migliori famiglie” di Hart e Braddel con la regia di Mario Ghisalberti…

Come al solito l’incasso di ciascuna serata sarà devoluto per beneficenza alle rispettive associazioni che la patrocinano.

 

PER LO SPETTACOLO DI SABATO 20 ore 21,15
si può telefonare alla PUBBLICA ASSISTENZA 335-72.23.032

 

Corso Autisti 2013 – Prova Finale

Con la prova pratica di Sabato 6 Aprile, si conclude il Corso Autisti in una bella mattina di Aprile con un sole primaverile i nostri volontari hanno effettuato una serie di prove pratiche dopo le serate di teoria in associazione.

Un complimento a tutti per l’ottima prova svolta e buon lavoro per il prossimo tirocinio pratico.

 

 

 

{youtube}0zdOtJbIdHg{/youtube}

Nuovo Corso per Volontario Soccorritore

Il corso avrà inizio lunedì 8 Aprile alle ore 21. Il corso è gratuito e si articolerà in una parte teorica e una pratica. A conclusione degli incontri, dopo aver superato l’esame finale e terminato il tirocinio pratico, verrà rilasciato l’attestato di soccorritore di livello avanzato (Legge Regionale 25/2001).

 

 

Le lezioni si svolgeranno presso la Sede Sociale della Pubblica Assistenza, viale Mazzini, 95.

È possibile iscriversi recandosi presso l’Associazione, telefonando al numero 0577-46180  oppure inviando una E-Mail con i propri dati, nome cognome e numero di telefono,  all’indirizzo siena@pubblicheassistenzesenesi.it

la partecipazione è prevista sino ad un massimo di 50 iscritti

 

in allegato è disponibile la scheda di iscrizione da compilare on line e da inviare all’indirizzo E-Mail.

 

Una giornata con la Protezione Civile

Si comunica che il giorno 13/04/2013 il gruppo di protezione civile organizza una giornata di formazione per i propri volontari  e per tutti gli altri dell’Associazione che vogliano partecipare…

 

 

Nella mattinata di sabato la parte teorica, nella quale verranno spiegate le fasi di attivazione nelle emergenze  dalla S.O.R fino all’Assoc.ne e verranno anche illustrate tutte le procedure necessarie che accompagnano le Emergenze.

Nel pomeriggio, tempo permettendo, faremo una dimostrazione di montaggio tende ed utilizzo delle nostre attrezzature.

Il ritrovo per tutti gli interessati è alle ore 9:30 in sede. Per motivi organizzativi si prega di segnarsi nell’apposito foglio esposto in bacheca volontari entro la giornata di giovedì 11/04/2013, così da permettere al circolo “Il leoncino” di preparare il pranzo.

Chi fosse impossibilitato a recarsi in associazione per segnare il nome, è pregato di comunicarlo al responsabile del gruppo di Protezione Civile sig. Pier Luigi Brogi.

Grazie

Pubblica e Anlaids

Anche quest’anno, Anlaids Onlus, Associazione Nazionale per la Lotta all’AIDS, promuove anche per la Pasqua 2013 la manifestazione “Bonsai Aid Aids”…

Era il 1993 quando per la prima volta Anlaids Onlus portava i bonsai nelle piazze italiane per parlare di HIV. Nasceva così BONSAI AID AIDS che anche quest’anno torna nel fine settimana di Pasqua per sensibilizzare gli italiani sulla necessità della prevenzione e sulla solidarietà con le persone che vivono con il virus.

L’Associazione Nazionale per la Lotta all’AIDS allestirà circa 3.000 banchetti in piazze, supermercati, ospedali e altri luoghi di ritrovo dislocati su tutto il territorio nazionale. Presso le postazioni, attive dal 29 al 31 marzo, chiunque sosterrà Anlaids riceverà un bonsai, divenuto ormai un simbolo della lotta all’AIDS. Come le persone che vivono con l’HIV, infatti, anche il bonsai può vivere forte e sano se riceve cure adeguate.

Per la prima volta quest’anno, i bonsai saranno presenti anche in diversi ristoranti in tutta Italia: aderendo al progetto Bon-­‐sai Dîner, i ristoratori più sensibili potranno ricevere degli alberelli da utilizzare come centrotavola nei loro locali. In questo modo aiuteranno Anlaids a creare sensibilizzazione anche tra i loro clienti.

BONSAI AID AIDS ha, infatti, l’obiettivo di riportare il tema dell’AIDS all’attenzione generale: ancora oggi in Italia circa 4.000 persone vengono diagnosticate sieropositive ogni anno e molte ricevono la diagnosi con estremo ritardo. Vengono colpiti anche tanti giovanissimi – circa 650 nuove diagnosi a giovani sotto i 24 anni tra il 2010 e il 2011 nel nostro paese – ai quali evidentemente non viene offerta una adeguata educazione alla prevenzione.

I fondi raccolti attraverso BONSAI AID AIDS serviranno anche a permettere ad Anlaids di proseguire con il suo impegno nella prevenzione all’infezione da HIV e alle altre malattie a trasmissione sessuale nei luoghi di aggregazione giovanile, oltre che con i suoi altri impegni statutari tra cui il sostegno agli studi e alla ricerca clinica, la donazione di apparecchiature diagnostiche e la lotta allo stigma verso le persone con HIV.

Bonsai Aid Aids è reso possibile dal contributo di migliaia di persone che offrono il loro tempo libero per gestire i banchetti: “Ciascun volontario è una persona importante – afferma la presidente nazionale Anlaids Fiore Crespi – Il volontario è in grado, con una parola appropriata e un sorriso, di fornire la corretta informazione e contribuire così a prenderci una rivincita sul virus”.

la Pubblica Assistenza di Siena allestirà lo stand nelle giornate di venerdì e sabato al Centro Commerciale COOP le Grondaie, sabato e domenica in Piazza Salimbeni

.

Retraining TPN

Nel mese di Aprile sarà di nuovo in sede Alfa Cicogna per il servizio in reperibilità di Trasporto Protetto Neonatale…

Domani, 2 Aprile, alle ore 16.30 effettueremo un incontro di retraining sulle dotazioni del mezzo, sul protocollo operativo del servizio in emergenza e sulle procedure per il fissaggio della termoculla sia su Alfa Cicogna sia sui mezzi in seconda partenza.

In bacheca troverete il calendario delle reperibilità, per raccogliere le vostre disponibilità alla copertura del turno TPN come Autista e Soccorritore.