Nuovo corso per Autista Soccorritore 2013

Nuova opportunità formativa per i Volontari della Pubblica Assistenza…

Il giorno Lunedì 25 Marzo 2013 alle ore 21:00 presso la sala assemblee inizierà il corso per Autisti Soccorritori.

Segnarsi in sede e prendere visione del programma degli incontri disponibile in fondo alla pagina.

12° Frittellata di S. Giuseppe

Sabato 16 MARZO 2012 DALLE ORE 16

Come da tradizione……

per non farci mancare niente…..
il gruppo d’onore dei mastri frittellai sarà lieto 
di presentare la

12° Frittellata di S. Giuseppe

(provvedere alle analisi del sangue almeno una settimana prima, l’organizzazione non si assume la responsabilità per eventuali danni derivati da bruciori di stomaco, senso di nausea, principio di colica da olio di semi…)

in Memoria di Paolo

È stata aperta la raccolta fondi in memoria di Paolo Nepi. Le oblazioni saranno raccolte presso l’ufficio cassa della Pubblica Assistenza di Siena e il ricavato sarà devoluto per l’acquisto della nuova Ambulanza.

 

 

 

Le oblazioni saranno raccolte presso l’ufficio cassa della Pubblica Assistenza di Siena, oppure tramite Bonifico bancario con codice IBAN IT11C0103014209000011736914 Codice BIC PASCITM1SI7, indicando nella causale “donazione in memoria di Paolo Nepi”. Presso l’ufficio cassa è stato preparato un ricordo per la famiglia di Paolo firmato da tutti noi.  Il ricavato sarà devoluto per l’acquisto della nuova Ambulanza.

 

 

la lettera dei volontari per Paolo

Poche righe per salutare Paolo, i pensieri dei Volontari della Pubblica per il nostro Amico…

 

Scrivere questa lettera è più dura del previsto. La penna è pesante, come la divisa che oggi molti di noi portano con orgoglio, così come hai fatto te per lungo tempo. Non ti rende onore una lettera strappa lacrime perciò ti racconteremo una storia che si intitola

IL GIGANTE BUONO

C’era una volta un gigante buono, che con il suo vocione e la sua stazza faceva tremare un villaggio intero e qualunque persona che incrociasse il suo cammino. Alto, lunga criniera castana, barba un po’ incolta, occhi attenti e andatura spavalda.

Questo era il nostro gigante, ma dietro quell’aspetto un po’ burbero si nascondeva tanto altro: un cuore immenso tanto da dedicarne un angolino a tutti noi, quelle mani, potenti da far paura, erano le stesse che si posavano con fiducia sulle nostre spalle per rassicurarci, le stesse che ci aiutavano a rialzarci quando le fatiche del volontario erano troppo grandi. Quel vocione riusciva a cambiare tono, da pauroso a rassicurante, accidenti se si sentivano le tue risate!!e come erano contagiose.

E quel sorriso un po’ nostalgico chi se lo può scordare. Quegli occhi a tratti pensierosi riuscivano a sorridere, a trasmetterci dolcezza e senso di protezione.

Un bel giorno però in tutto il villaggio arrivò la notizia che il nostro gigante sarebbe partito per un lungo viaggio. Il villaggio era sconvolto, uno a uno i popolani presero coraggio e andarono a salutare il loro grande amico, ognuno con il proprio ricordo e il proprio affetto. Si resero conto, ma in fondo già  lo sapevano, che quel gigante buono aveva lasciato una parte di se dentro ad ognuno di loro. Era adesso loro dovere proteggere quello che era diventato un piccolo tesoro.

 

Qui finisce la nostra favola, ma te Paolone sarai sempre con noi.

 

BUONA NOTTE VILLAGGIO

 

CULTURA alla PUBBLICA

Forte della positiva esperienza maturata con le prime iniziative culturali alla fine del 2012, la Pubblica Assistenza di Siena ripropone delle conferenze e delle visite per il primo semestre 2013 che proseguono il ciclo “CULTURA alla PUBBLICA”…

Il prossimo 2 marzo alle ore 16:30, presso la sala assemblee della Pubblica Assistenza di Siena in Viale Mazzini, è in programma una conferenza a cura del Dott. Roberto Cresti dal titolo Siena ed i suoi personaggi nei secoli. S. Ansano: tra storia e leggenda.

La conferenza avrà come oggetto la figura del Santo Patrono della città e sarà l’occasione per parlare della Siena del periodo romano.

Proprio per visitare la “città di Ansano” il sabato successivo, il 9 di marzo, è prevista una passeggiata in centro con ritrovo ai Quattro Cantoni alle ore 15:30. Anche la visita sarà curata dal Dott. Roberto Cresti.

Sabato 6 Aprile 2013 alle ore 16:30, sempre presso la sala assemblee della Pubblica Assistenza, è invece in programma una conferenza a cura dell’Arch. Andrea Brogi dal titolo all’ombra della Cattedrale – tra porte, mura, piazze ed ospedali della città.

La conferenze prenderà in esame lo sviluppo urbanistico della città tra lo Spedale Santa Maria della Scala ed il Duomo.

Anche in questo caso il sabato successivo, 13 aprile 2013, alle 15:30 si svolgerà una visita, sempre a cura dell’Arch. Brogi, ai luoghi descritti nella conferenza, alla ricerca delle tracce della storia – ritrovo in Via Diacceto sopra l’arco di “Porta Salaria” –.

Le iniziative sono gratuite ed aperte ai soci della Pubblica Assistenza ed a tutti i cittadini.

Segnaliamo infine che stiamo programmando per il mese di maggio una uscita in Maremma (Buriano e Vetulonia) e, per il mese di giugno, un trekking alle sorgenti del Vivo.

ASSEMBLEA GENERALE DEI VOLONTARI

Il Consiglio Direttivo del 12-02-13, anche seguito della richiesta avanzata da alcuni Volontari nella ultima edizione del Mettiamolo in piazza, a fronte della necessità di assumere delle decisioni importanti in merito agli investimenti in mezzi e strutture, visto il Regolamento generale vigente…

convoca per il giorno 26 febbraio 2013, alle ore 21,00 in prima convocazione, e alle ore 21,30 in seconda convocazione, presso i locali sociali, la

ASSEMBLEA GENERALE DEI VOLONTARI

con il seguente odg:

  • ·informazioni sulla attività;
  • ·programmazione degli investimenti in mezzi sanitari e nei locali dei Volontari;
  • ·erogazione dei rimborsi spese;
  • ·vitto nei giorni festivi;
  • ·varie ed eventuali.

 

Il Presidente

Vareno Cucini

Siena, 13 febbraio 2013