“…oh come faceva quella canzone?!?”

La Pubblica Assistenza di Siena continua la serie di pomeriggi per la terza e quarta età ed organizza per il giorno MERCOLEDI’ 13 gennaio 2016 alle ore 15.30 presso la sede di Viale Mazzini la dottoressa Elena Lorenzini ci farà ricordare le canzoni della nostra memoria, passata e recente…

 

Per permetterci un’adeguata organizzazione, Vi preghiamo ENTRO IL GIORNO 12 GENNAIO di confermare la Vostra presenza alla Signora Elisa FEI, telefonando allo 0577 43113 dalle ore 8.30 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì. VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN SIMPATICO POMERIGGIO!

Festa di Natale con i Nonni

La Pubblica Assistenza di Siena continua la serie di pomeriggi per la terza e quarta età ed organizza per il giorno MERCOLEDI’ 16 dicembre 2015 alle ore 15.30 presso la sede di Viale Mazzini festeggeremo insieme il Natale allietati dai canti del coro AUSER del Maestro Arnaldo Borgogni, appuntamento che è nel cartellone “Tutto il Natale di Siena”….

 

VI ASPETTIAMO PER PASSARE INSIEME UN SIMPATICO

 

POMERIGGIO!

Cena degli Auguri!

Si terrà Venerdì 18 Dicembre ore 20.30 nei locali del circolo, la Cena degli Auguri. come ogni anno sarà l’occasione per ritrovarsi e scambiarci gli auguri insieme!

per motivi organizzativi la cena sarà effettuata a numero chiuso per 150 persone, la prenotazione è da effettuarsi al circolo previo pagamento di 5€.

 

 

Finalmente…Casa Clementina!

Con grande orgoglio annunciamo che siamo pronti. Lunedì 14 dicembre, alle ore 12, presso la RSA Caccialupi- ASP Città di Siena, via Mattioli, 15, presenteremo “Casa Clementina”…

 

 

L’iniziativa è parte del progetto, realizzato con l’Associazione Pubblica Assistenza di Siena,  l’Associazione Senese Down e con la collaborazione di ASP Città di Siena, per il “Durante, Dopo di Noi”, che ha lo scopo di “iniziare” ragazzi con disabilità ad un percorso di vita indipendente ed autonoma, in vista dell’assenza delle figure di riferimento. ”Casa Clementina” sarà la prima esperienza, in questo senso, nella Provincia di Siena.

Da 5 anni, i ragazzi delle Bollicine, A.Se.Do e Pubblica Assistenza, partecipano ad esperienze di residenzialità e vita indipendente, organizzate nel fine settimana e realizzate in un appartamento messo a disposizione dai genitori di uno dei partecipanti.

“Casa Clementina” è il sogno di dare continuità e concretezza a queste esperienze; è la possibilità di trasformare un appuntamento sporadico in quotidianità. La finalità è quella di creare tra i ragazzi uno spirito di collaborazione ed aiuto reciproco nella vita di tutti i giorni.

Il programma prevede gli interventi del Presidente dell’Associazione Le Bollicine, Francesca Poggiani, la presentazione del Progetto, da parte del coordinatore, Letizia Cambi, e gli interventi dell’Assessore alla Salute, al Welfare e all’integrazione socio-sanitaria della Regione Toscana, Stefania Saccardi, dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Siena, Anna Ferretti e di Carlo Rossi, Presidente dell’ASP Città di Siena.

Seguirà l’inaugurazione e la visita di “Casa Clementina”.

Vi aspettiamo per condividere la nascita della Nostra Casa.

Bambini si nasce, genitori si diventa – “Il mio bimbo/a “naviga”: Internet a misura di bambino/adolescente.

L’obiettivo dell’incontro sarà quello di parlare dei pericoli e risorse che i nostri figli possono trovare in rete. Spiegare il significato sociale dei rapporti virtuali indicando come sono cambiati i legami ed il concetto di fiducia con l’avvento della rete (dopo tre chat siamo amici..e scappo di casa per venire da te); comprendere che cosa significa essere un “nativo digitale” e come gestire internet e il telefonino dai 6 anni…

 

 

 

Vi ricordo che è aperto a tutti genitori, educatori, nonni, zii e che è possibile portare i propri bambini. Si prega di comunicare la propria presenza via whatts app o email. La psicologa dott.ssa Elena Lorenzini vi accompagnerà in questa esperienza di dialogo e confronto, presso la Pubblica Assistenza di Siena – V.le Mazzini. Per informazioni e prenotazioni Dott.ssa E.Lorenzini (elena.lorenzini@alice.it – Cell. 32901175889)

Mettiamolo in Piazza!

Mercoledì 9 Dicembre ore 21 presso la sede della Pubblica Assistenza “Mettiamolo in piazza”…

Non sempre l’informazione raggiunge gli interessati….

Non sempre le voci critiche raggiungono i criticati….

Non sempre i suggerimenti trovano ascolto…..

Non sempre i problemi sono conosciuti…….

Non sempre tutti sanno che……..

…….però bisognerebbe!

 

Il Consiglio della Pubblica Assistenza prova a dare una sede, una piazza, al bisogno di confronto e di informazione che coinvolge l’Associazione con il METTIAMOLO IN PIAZZA !

 

Introduce, brevemente, il Presidente:

o Il Palio dell’Assunta

o Come vanno le Attività

 

. . . . poi dibattito libero !!!!