Si comunica che in data 15/07/2021 e 19/07/2021 gli uffici della Pubblica Assistenza di Siena saranno chiusi, per qualsiasi informazione rivolgersi alla nostra centrale operativa aperta 24 su 24 7 giorni su 7 al numero 0577/46180
Emanuele Mazzon
Comunicazione Chiusura uffici
Si comunica che in data 08/07/2021 gli uffici della Pubblica Assistenza di Siena saranno chiusi, per qualsiasi informazione rivolgersi alla nostra centrale operativa 24/7 al numero 0577/46180
Convocazione assemblea approvazione bilancio
E’ indetta per il giorno martedì 29 giugno 2021 alle ore 6.00 in prima convocazione e giovedì 22 luglio alle ore 21.00 in seconda convocazione, presso la sede dell’Associazione, viale Mazzini 95, l’
Dona il tuo 5×1000

Se vuoi donare il tuo cinque per mille alla Pubblica Assistenza di Siena firma nel riquadro “Sostegno del volontariato…” del tuo CUD, Modello 730 o Modello Unico e riporta nell’apposito spazio il codice fiscale 00133770529
Sportello di aiuto psicologico
“Un essere è di valore nella misura in cui è in grado di aiutare gli altri.” R. HUBBARD
La Pubblica Assistenza di Siena da oggi parteciperà al progetto dello sportello ascolto psicologico. L’idea nasce in collaborazione con la Società della salute senese e le associazioni di volontariato Auser, Caritas, Misericordia.
Da oggi 7 maggio sarà disponibile presso la nostra associazione lo sportello gratuito di ascolto. L’obbiettivo è quello di formare una rete di protezione per intercettare, contenere e alleviare il disagio psicologico causato o aggravato dal protrarsi della pandemia da covid. L’iniziativa è rivolta a quanti abbiano bisogno di parlare con uno psicologo per affrontare problemi legati al momento storico che stiamo vivendo o qualsiasi altro malessere che ci rende il vivere molto faticoso.Nei mesi di maggio e giugno saranno attivi vari sportelli dislocati nei comuni della zona senese ai quali si potrà accedere su appuntamento, da prenotare al 331-2631502 (martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13) al quale rispondono i volontari del servizio civile Sds senese, presso le sedi Auser o per quanto riguarda la nostra associazione e los portello che noi abbiamo messo a disposizione della collettività si potrà prendere l’appuntamento contattando direttamente la Psicologa Psicoterapeuta Elena Lorenzini 3465043084.Gli psicologi impegnati nel servizio di ascolto gratuito sono professionisti, iscritti regolarmente all’ordine degli psicologi e prestano la loro attività a titolo di volontariato. Per maggiori informazioni sulle modalità di erogazione del servizio vi invitiamo a chiamare i numeri dedicati o a leggere il volantino allegato.
“Non meritò di nascere chi visse sol per se”

RIAPERTURA AMBULATORIO SOCIALE
Si comunica che da giovedì 6 maggio 2021 sarà nuovamente operativo l’ambulatorio sociale presso
la Pubblica Assistenza di Siena, Via Mazzini 95.
Orario apertura: ogni giovedì non festivo dalle ore 16.00 alle 18.00.
Ai fini del rispetto delle norme e precauzioni anticontagio-Covid si precisa che le prestazioni
saranno assicurate previo appuntamento telefonando al n. 3482803676 nelle giornate di
martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle 12.00.
Prestazioni mediche: terapia iniettiva, consulenza di medicina generale (misurazione pressione, lettura
esami diagnostici ecc ..), piccole medicazioni, somministrazione vaccino antinfluenzale portato dal paziente,
misurazione glicemia.
Assemblea dei volontari

Assemblea dei volontari
Ordine del giorno “Rimborsi dei volontari”
Martedì 23 Febbraio ore 21.15 sulla piattaforma digitale Go to meet
Il link alla riunione verrà fornito tramite telefono al numero 3346010926 attivo dalle 10 alle 12 dal lunedì al venerdì e condiviso su tutti i gruppi whatsapp
GRAZIE PER QUELLO CHE FATE
UN REGALO SPECIALE PER l VOLONTARI DELLA PUBBLICAASSISTENZA
“GRAZIE PER QUELLO CHE FATE” UN SAN ESINO D’ARGENTO ALLEGGERISCE LE FATICHE LEGATE ALLA PANDEMIA

Sarà una Natale diverso per tutti perché dovremo in parte fare a meno delle nostre tradizioni. E’ necessario, lo sappiamo. Con questa consapevolezza la Pubblica Assistenza di Siena ha comunque voluto ringraziare i volontari che si sono impegnati durante l’emergenza sanitaria e ha pensato di fare loro un regalo dal significato speciale: un Sanesino d’argento (riproduzione dell’antica moneta della Repubblica di Siena).
L’anno che sta per concludersi è stato difficile e faticoso. Il virus ha costretto l’associazione a ridimensionare varie attività per concentrarsi sulle emergenze. La pandemia ha perfino cancellato la festa sociale della Pubblica Assistenza: un momento speciale di condivisione
e allegria per soci e volontari. Il 2020 è stato anche l’anno in cui il volontariato è stato insignito della medaglia di civica riconoscenza della città. A fronte di questo riconoscimento il Sanesino è un regalo particolarmente adatto per non dimenticare.
“Siamo orgogliosi _ afferma il presidente Fabio Lapisti _ del lavoro svolto dalla Pubblica Assistenza tra le tante difficoltà legate alla pandemia. Siamo riusciti a tenere alto il nome dell’associazione e a rispondere nel migliore dei modi alle esigenze della collettività. Per questo a nome mio e di tutto il consiglio voglio ringraziare i nostri volontari che si sono attivati in ambito sanitario, sociale e della protezione civile”.
L’antica moneta della Repubblica di Siena che verrà donata “è un modo speciale per farci gli auguri e per abbracciarci, almeno idealmente, _ ha aggiunto la vice presidente Sara Giannini_ nella speranza di tornare presto alla normalità”.
Da lunedì 7 dicembre i volontari che hanno svolto almeno un servizio nel 2020 potranno ritirare il regalo in orario d’ufficio, dal lunedì al venerdì dalle ore 1 O alle ore 12, presso la segretaria della Pubblica Assistenza di Siena facendo riferimento alla consigliera Tiziana Mensi.
AMBULATORIO SOCIALE PUBBLICA ASSISTENZA
A seguito della persistenza dell’epidemia da COVID 19 viene concordemente stabilito che alla ripresa delle attività dell’ambulatorio sociale, ovvero dal 2 novembre 2020 e fino a nuova determinazione, le prestazioni nei giorni e alle ore stabilite si limiteranno all’ascolto e alla consulenza telefonica, via web, video chiamata whatsapp o altro strumento idoneo a stabilire un
proficuo contatto a distanza sulla base delle necessità esplicitate dal paziente.
Ciò al fine di garantire la tutela della salute dei professionisti ed evitare l’eventuale trasmissione ad altri dal virus oggetto della pandemia.
I pazienti potranno prendere appuntamento per contattare il medico dell’ambulatorio sociale attraverso il numero dedicato e potranno inviare il materiale oggetto della consilenza (referti analisi etc…), se lo desiderano, all’indirizzo mail :
ambulatoriosociale@pubblicaassistenzasiena.it.
Saranno contatti direttamente dal medico nel giorno ed ora stabilita.
Potranno prendere appuntamento telefonando al numero dedicato (348 2803676) nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
In ricordo di Luigi Covati

“Il tuo buonuomore era contagioso.
Il suono della tua voce ci dava la certezza che “il Cova” era in turno.
Quando ci avvieremo per un servizio sentiremo nella sirena della Spamu un po’ della tua bella risata e avremo meno paura”
Per volere della famiglia di Luigi Covati, la Pubblica Assistenza di Siena raccoglierà le donazioni in sua memoria.”
- Bonifico bancario cod. IT71N0103014217000001086208 Monte Paschi di Siena codice BIC PASCITM1J25
- Bonifico bancario cod. IT91D0867314200000000122073 Chianti Banca codice BIC ICRAITRRIP0
Causale in memoria di Luigi Covati