Vi Informiamo che nei giorni 29 Maggio e 1 Giugno p.v. l’ufficio Cassa resterà chiuso al pubblico.
News
CURE ED ALIMENTAZIONE NELLE MALATTIE METABOLICHE: UN PROBLEMA DI SALUTE PUBBLICA.
Interverranno:
– La Dottoressa Gilda DALMAZIO, specialista in Endocrinologia e
malattie del Metabolismo, sul tema “DIABETE MELLITO E
OBESITÀ”: il peso dell’informazione”
– Il Dottor Marcello MONTOMOLI, specialista in Scienza
dell’alimentazione e in Geriatria, sul tema “ALIMENTAZIONE E
BENESSERE: una guida per la salute nell’anziano”
All’incontro è invitata tutta la cittadinanza.

Presentazione del libro “Al volo”
Il giorno Venerdì 3 Marzo 2023 alle ore 16:30, presso la Sala Assemblee – Viale Mazzini 95 – si terrà la presentazione del libro “Al volo”. Dialogherà con l’autore Alfiero Chiavistrelli, la curatrice del libro Martina Frullanti.
L’incontro è aperto alla popolazione.
Le malattie reumatiche spiegate alla popolazione: la fibromialgia e l’osteoporosi.
Il giorno Sabato 25 Febbraio 2023 alle ore 10:15 presso la sala assemblee – Viale Mazzini 95 – il Dottor Roberto D’Alessandro, reumatologo, parlerà della fibromialgia e dell’osteoporosi. Interverranno all’incontro la Dottoressa M. Tagliaferri, psicoterapeuta, ed il Dottor F. Ferri, fisioterapista.
L’incontro è aperto alla popolazione.

ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI

È indetta per il giorno martedì 28 settembre alle ore 6:00 in prima convocazione e mercoledì 29 settembre 2021 alle ore 21:00 in seconda convocazione, in Siena, Piazza Rosselli 27/28 presso l’aula magna dell’università per straniera di Siena.
L’assemblea avrà il seguente ordine del giorno:
- Rendiconto dell’attività quadriennale del consiglio;
- Nomina commissione elettorale per elezioni consiglio direttivo 2021/2025: adempimenti conseguenti.
Tutti i soci sono vivamente invitati a partecipare in presenza dietro esibizione del green pass.
Nuovi formatori alla Pubblica
Settimane di formazione per i volontari della Pubblica Assistenza di Siena.
Nelle settimane passate si sono tenuti i corsi di formazione per Formatori di Associazione: Sanitari e Autisti.
Il corso si è sviluppato su tre settimane con esame di ingresso presso la nostra sede, lezioni teorico pratico presso la sede della Pubblica Assistenza di Poggibonsi e l’esame finale nella sede della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena.
Sono state settimane intense fatte di studio, sacrifici e lezioni ma alla fine la nostra associazione potrà vantare tre nuovi formatori Sanitari (Sonia Vannoni, Giovanni Nistri ed Emanuele Mazzon) e due nuovi formatori Autisti di associazione (Luca della Santina e Sandro Maffei).
Un dovuto ringraziamento va alle associazioni per la loro ospitalità.

Si è concluso questo sabato con l’esame svolto dal 118 della centrale Massa-Lucca-Versilia (Dr. Andrea Nicolini) dopo tre fine settimana di lavoro di preparazione metodologico-didattica e attività di settore specifica sulla formazione sanitaria; nel nuovo modello a cascata e formazione tra pari. Luigi De Luca e Pietro Brutti si aggiungono al gruppo di Formatori Regionali di ANPAS Toscana.
Sempre questo fine settimana, in sede Anpas Toscana si è il corso SISMAX per Formatori Sanitari Regionale e Operatori di Protezione Civile con Formatori della Centrale SISMAX di Pistoia a cui ha partecipato il nostro Mileno Dell’Orto.
Un nuovo corso base è terminato

Un nuovo corso di livello base è terminato.
Sono state settimane di intenso lavoro per i nostri corsisti che si sono distini nelle tecniche di BLS ad un soccorritore.
Nelle lezioni sono stati affrontati argomenti vari e importanti per far conoscere agli ormai nostri nuovi “colleghi” volontari le norme di comportamento e le attività svolte all’interno dell’associazione.
Una particolare menzione va all’avvocato F. Frignani e alla dottoressa V.Bruchi per le loro lezioni tematiche sugli aspetti legislativi e relazionali del soccorso sanitario.
Ultimi in termini di citazioni ma non di importanza un grazie a tutti i nostri Tutor e Formatori (sanitari, autisti e protezione civile) che hanno reso possibile la realilzzazione di questa prima parte del corso che nelle prossime settimane si svilupperà con il corso di livello avanzato.
Pomeriggi per la terza e quarta età – Laboratorio natalizio
Pomeriggio di laboratorio con Tita: nonni e volontari si sono cimentati a fare portachiavi e ninnoli per albero di Natale in panno lenci. A voi il giudizio sulle opere realizzate!
Corso OCN Zona Senese
Corso OCN Zona Senese terminato. Una nuova sfida affrontata con entusiasmo, partecipazione e tanta voglia di imparare sul mondo della Protezione Civile Un nuovo gruppo di Volontari della Pubblica Assistenza Siena sono stati formati e informati sui rischi e sugli interventi emergenziali di Protezione Civile per affrontare nella migliore dei modi le sfide future. Grande impegno dei Volontari e dei formatori, che hanno realizzato un percorso formativo adeguato a tutte le richieste. Un plauso particolare va a Claudio Torricelli, che a titolo di amicizia, ha partecipato insieme ai nostri bellissimi Volontari Gaia Brilli, Claudia Madioni, Nuccia Pellegrino, Lorenzo Cortesi, Tommaso Granata, Emanuele Mazzon, Claudio Di Renzone, che si sono distinti per capacità e simpatia.
Facciamo vivere Casa Clementina e Casa Fragola!
La Fondazione Mediolanum sostiene la loro iniziativa
Partecipa alla cena e il tuo contributo sarà raddoppiato!!
Aiutaci a diffondere l’evento e non mancare!!!
Per prenotazioni, entro e non oltre il 24 ottobre
al 0577286335 dalle 9 alle 13 dal lunedì e venerdì
o al 3474022311
o al 3807697886 (anche mandando un messaggio)
o per mail a infolebollicine@gmail.com