Condoglianze

Franco Novembri, Presidente della Pubblica di Torrita ci ha lasciato. Abbiamo perso una brava persona, un ottimo amministratore, una risorsa per il nostro movimento. Anche nel suo nome rinnoviamo il nostro impegno e restiamo vicini ai familiari e ai Volontari di Torrita.

Vareno Cucini

Menù dei Cenini del Palio

Anche per il Palio di Agosto saranno organizzati i Cenini la sera delle prove, in anteprima il menù, segnatevi in sede…

non dimenticate la mattina delle prove di notte… Trippa a colazione!

 

 

Martedì 13

Panzanella

Bistecche di maiale e costoleccio

Insalata

Dolce

 

Mercoledì 14

Pasta al Ragù

Condito

Dolce

 

Giovedì 15

Ribollita

Salsicce e Pollo

Zucchine trifolate

Dolce

Cena Vintage

Appuntamento venerdì 2 agosto alle 20.00 in sede…

Un’occasione particolare per riavvicinare generazioni di Soccorritori diverse allo scoccare dei nostri 120 anni: seduti alla stessa tavola, tutti i Volontari che vorranno partecipare… sia quelli nuovi che quelli “vintage”!

 

Per partecipare è necessario segnarsi entro il 31 luglio nel cartello in sede oppure chiamare Roberto Capperucci al numero 338 259 3018.


Costo della cena: 19.362 lire; costo della lotteria: 5.808 lire. Il ricavato dell’evento sarà destinato all’acquisto della nuova ambulanza.

 

 

 


Fiocco Rosa per la Giallona

Ci svegliamo domenica con una bellissima notizia…   =)

Dopo una attivazione per un codice giallo, l’arrivo sull’obbiettivo e dopo la valutazione del Medico si riparte per l’ospedale di Siena. Ma la Giallona si trova a doversi fermare davanti al cancellone del Santa Maria delle Scotte per far nascere la piccola Azzurra che non ha voluto aspettare di arrivare in pronto soccorso.  E così alle 7:30 i suoi primi vagiti dentro Papa09. Auguri alla Famiglia di Azzurra e complimenti ai nostri Zii in divisa,  soprattutto al Dott. Leonardo Mulinari.

ecco gli articoli dai giornali on-Line

Corriere di Siena

il Cittadino , con la lettera del Padre della piccola

Una notte in tenda a Geggiano

 

Braciata e sacco a pelo, accoppiata perfetta!

Sabato 13 Luglio è stata organizzata una serata in tenda insieme ai ragazzi del Campeggiano e del Circolo Arci Geggiano.

Monteremo le tende per la notte insieme ai nostri Volontari di Protezione Civile e poi cena sotto le stelle!

Per partecipare è necessario segnarsi nel cartello in sede e lasciare la quota partecipativa di 5 euro al dipendente in turno.

Accoglienza bambini Saharawi

Come da un po’ di anni a questa parte la Pubblica Assistenza di Siena partecipa al programma di accoglienza in Italia di un gruppo di bambini Saharawi…

 

La permanenza presso i nostri locali di questi bambini è prevista dal 20/07/2013 al 31/07/2013, periodo durante il quale verranno organizzate varie attività per il loro intrattenimento.

 

Ovviamente tutto ciò sarà possibile solo grazie alla preziosa partecipazione dei volontari, che negli anni scorsi si sono prodigati affinchè questi bambini fossero sempre accompagnati, accuditi e rifocillati nel migliore dei modi.

 

Quindi anche quest’anno abbiamo bisogno della vostra collaborazione per organizzare al meglio il soggiorno senese dei nostri piccoli ospiti.

 

Abbiamo fissato un incontro organizzativo/informativo per il giorno lunedì 15/07/2013 alle ore 21.00.  Se siete interessati segnatevi in sede.

Grazie!

la Pubblica e le grandi dello sport Senese

La Pubblica Assistenza di Siena, da sempre presente volontariamente e gratuitamente nei servizi di soccorso di base durante le gare sportive della Robur e della Menssana, antiche e gloriose società sportive impegnate nei campionati di vertice del calcio e della pallacanestro, alla conclusione di un anno sportivo che ha visto il trionfo della Montepaschi in una serie dei playoff lunga e piena di tensioni, e purtroppo la retrocessione della squadra di calcio nella serie cadetta dopo un campionato sofferto, esprime la soddisfazione per l’ottavo scudetto della Menssana che testimonia come il gioco di squadra ed il sacrificio, accompagnati da una competenza profonda, possono far avere la meglio anche su avversari sulla carta più forti ed attrezzati.

La Pubblica auspica che con lo stesso spirito si affrontino i problemi del Siena calcio alla ricerca di soluzioni societarie e sportive soddisfacenti. La città può uscire da una situazione difficile solo recuperando coesione ed unità, sentendosi squadra a difesa del patrimonio immenso che possiede e  lavorando unita per il rilancio.

In questo 2013 la Pubblica compie 120 anni; alla sua nascita, nel 1893, la città era travagliata dalla crisi.  Il Comune era commissariato, la Banca in difficoltà, la situazione sanitaria e sociale era tragica. Eppure Siena è ancora qui, i cittadini si dono dati da fare, non solo nel nostro sodalizio, e sono arrivati i successi. Sono trascorsi 120 anni, ma la ricetta è la stessa. Forza Mensana, forza Robur, forza Siena.

 

La Associazione di Pubblica Assistenza di Siena