I promessi sposi… da Como all’Acquacalda.

La compagnia teatrale il Grappolo presenta: I promessi Sposi… da COmo all’Acquacalda.

Teatro dei rozzi 11-12-13 Maggio 2023

La vendita dei biglietti avverrà tramite prenotazione al numero 348 3550077 e che sarà possibile ritirarli il giorno 10 maggio dalle ore 16 alle ore 18 presso la sede della Pubblica Assistenza di Siena

Il ricavato della vendita dei biglietti verrà diviso in parti uguali e devoluto a tre associazioni una di queste è la nostra.

Scritto da Letizia Gettatelli Vannoni ( con la collaborazione di Alessandro Manzoni )

Regia di Ugo Micheli

Ciao Gianluca

Un volontario, un cinofilo che ha lasciato il segno, ma soprattutto un uomo di valore, un animo gentile, riservato ma sempre pronto a dare il suo contributo agli altri!
Ci mancherai tanto, da oggi il cielo avrà un stella in più
Ciao Gianluca da tutti noi

CURE ED ALIMENTAZIONE NELLE MALATTIE METABOLICHE: UN PROBLEMA DI SALUTE PUBBLICA.

Interverranno:
– La Dottoressa Gilda DALMAZIO, specialista in Endocrinologia e
malattie del Metabolismo, sul tema “DIABETE MELLITO E
OBESITÀ”: il peso dell’informazione”
– Il Dottor Marcello MONTOMOLI, specialista in Scienza
dell’alimentazione e in Geriatria, sul tema “ALIMENTAZIONE E
BENESSERE: una guida per la salute nell’anziano”

All’incontro è invitata tutta la cittadinanza.

Le malattie reumatiche spiegate alla popolazione: la fibromialgia e l’osteoporosi.

Il giorno Sabato 25 Febbraio 2023 alle ore 10:15 presso la sala assemblee – Viale Mazzini 95 – il Dottor Roberto D’Alessandro, reumatologo, parlerà della fibromialgia e dell’osteoporosi. Interverranno all’incontro la Dottoressa M. Tagliaferri, psicoterapeuta, ed il Dottor F. Ferri, fisioterapista.

L’incontro è aperto alla popolazione.

UNA NUOVA ARCHITETTURA PER IL SISTEMA SOCIO SANITARIO TOSCANO:

IL PROGETTO DELLA SANITÀ TERRITORIALE A SIENA

Venerdì 27 gennaio 2023 ore 16:30 Aula magna dell’Università per Stranieri di Siena Piazzale Rosselli

Saluto dell’Assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali
del Comune di Siena

Interverranno all’incontro:

Simone BEZZINI
Assessore Regione Toscana alla Sanità La Programmazione dell’Assistenza Territoriale in Toscana in applicazione del Decreto Ministeriale n. 77 del 2022

Lorenzo BARAGATTI
Direttore Società della Salute Senese e Zona distretto Senese La rete dei servizi socio sanitario a Siena

Mariella TACCIOLI
Coordinatrice infermieristica Zona Senese La nuova programmazione dell’ infermiere di Famiglia e di Comunità a Siena

Simona DEI
Direttore sanitario Azienda USL Toscana Sud Est Gli interventi sulla Sanità Territoriale a Siena

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

Assistenza Soccorso Arezzo Grosseto e Siena 2023 – Info Salute Toscana 2023

È stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale per l’anno 2023 (vedi notizia sul sito del Dipartimento:

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/)

La notizia è stata anche pubblicata sul sito di ANPAS dove è possibile trovare maggiori informazioni (bando, sedi, riferimenti) a questa pagina: https://www.anpas.org/bando-scu.html.

La PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE da parte dei candidati è possibile soltanto tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo  Servizio Civile – Domande Online – Domanda On Line ed è possibile solo per giovani in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale – vedi info relative allo SPID https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid ).

Il Dipartimento Servizio Civile ha anche realizzato un sito per aiutare i candidati a presentare la domanda (Home | Scelgo il servizio civile ).

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: venerdì 10 febbraio 2023 ore 14:00.

Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a questo indirizzo mail: servizio.civile@pubblicaassistenzasiena.it