Rendicontazione 5X1000
Pubblica assistenza Siena
AMBULATORIO SOCIALE PUBBLICA ASSISTENZA
Si comunica che anche per il mese di febbraio, dato l’andamento della situazione pandemica, l’attività dell’ambulatorio sociale sarà cautelativamente sospesa.
Sportello digitale
Orari di apertura dello sportello presso la Pubblica assistenza di Siena saranno i seguenti:
Lun – Mer – Ven dalle 15.00 alle 19.00
Mar – Gio dalle 9.00 alle 12.00.
Orari Sportello Auser
Lun – Mer – Ven: 15.30 – 19.00
Mar: 9 – 12.00
Gio: 9 – 12.30
Dona il tuo 5×1000

Se vuoi donare il tuo cinque per mille alla Pubblica Assistenza di Siena firma nel riquadro “Sostegno del volontariato…” del tuo CUD, Modello 730 o Modello Unico e riporta nell’apposito spazio il codice fiscale 00133770529
TOMBOLA DEL VOLONTARIATO
CHI DONA È SEMPRE FORTUNATO
QuaViO odv, Misericordia e Pubblica Assistenza di Siena dopo il progetto “buoni taxi” saranno ancora INSIEME!
Martedì 4 gennaio 2022 alle ore 21 in diretta sul sito www.gazzettadisiena.it sarà possibile collegarsi per vincere tanti fantastici premi. È possibile richiedere le cartelle gratuite scrivendo a cartelletombola@pubblicaassistenzasiena.it , indicando quanti siete a giocare.
La partecipazione all’evento è gratuita e coloro che lo vorranno potranno contribuire con un’offerta libera da fare direttamente a QuaViO tramite il sito www.quavio.org.
AMBULATORIO SOCIALE PUBBLICA ASSISTENZA
Si comunica che per il mese di gennaio, dato l’andamento della situazione pandemica, l’attività dell’ambulatorio sociale sarà cautelativamente sospesa.
Assemblea generale dei Soci
E’ indetta per il giorno martedì 4 gennaio 2022 alle ore 05.00 in prima convocazione e lunedì 10 Gennaio alle ore 21.00 in seconda convocazione, in Siena, p.zza Rosselli 27/28 presso l’aula magna dell’Università per stranieri di Siena.
Ordine del giorno:
- Ratifica del consiglio direttivo, delle nomine del presidente e del vice presidente e presentazione delle linee programmatiche.
- Organo di controllo art. 20 Statuto
- Eventuali determinazioni in merito
Tutti i soci sono vivamente invitati a partecipare in presenza e dietro esibizione del Green Pass
SARA GIANNINI E’ LA NUOVA PRESIDENTE
ELEZIONI ALLA PUBBLICA ASSISTENZA DI SIENA
IN CARICA I NUOVI ORGANI


Venti nuovi soffiano sulla Pubblica Assistenza di Siena dopo le recenti elezioni. Dopo 130 anni il nuovo presidente è una donna. Si tratta di Sara Giannini, mentre il vice presidente è Giacomo Paoli. Circa ottocento soci hanno partecipato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Pubblica Assistenza di Siena per il quale sono stati eletti Giannini Sara (524 preferenze), Paoli Giacomo (472), Perugini Marisa (456), Cucini Vareno (410), Perugini Giulia (391), Benvenuti Benedetta (367), Rubegni Daniela (357), Monaldi Gianluca (353), Della Santina Luca (294), Cesario Claudia (279) e Mazzon Emanuele (274).
Cinque sono i consiglieri che erano già presenti nel Consiglio appena scaduto, sei i nuovi eletti.
Come da statuto nella riunione di insediamento del 20 dicembre è stato nominato Sara Giannini come Presidente, mente il vice Presidente è Giacomo Paoli.
Sara Giannini è la prima donna a ricoprire la carica di Presidente dell’Associazione, attiva come volontaria da moltissimi anni ha ricoperto la carica di vice presidente nel precedente mandato.
“Per me è una grande emozione le prime parole di Sara Giannini – ricoprire questo incarico in un’ associazione che mi ha vista attiva come volontaria fin dall’età di 16 anni, una associazione che per me è un po’ casa e un po’ famiglia. Sento forte il peso della responsabilità che mi è stata assegnata, ma con l’aiuto del consiglio e di tutto il corpo dei volontari, sono certa che la Pubblica Assistenza di Siena potrà raggiungere nuovi e importanti traguardi mantenendo saldi i valori che da sempre ci hanno contraddistinto”.
Il 10 gennaio è convocata l’assemblea dei soci per la ratifica delle cariche e per la presentazione del programma di mandato. L’obiettivo principale di questo nuovo Consiglio sarà quello di preparare l’Associazione ad una completa ripartenza con la fine dell’emergenza sanitaria perché possano riprendere a pieno tutte le attività che sono stato forzatamente sospese e che hanno una rilevante importanza sociale per l’intera comunità cittadina.
Un impegno importante e come ha detto un’anziana socia della Pubblica qualche giorno fa “ci vogliono impegno, intelligenza, buona volontà e sacrificio. Forse questi giovani ce la faranno insieme a tutti noi per raggiungere l’obiettivo che chiamerei riscatto”.
Quanta saggezza in queste poche parole.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Assistenza Soccorso Arezzo Grosseto e Siena 2021 – Info Salute Toscana 2021
È stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale per l’anno 2021 (vedi notizia sul sito del Dipartimento:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2021/12/bando-ordinario-2021/)
La notizia è stata anche pubblicata sul sito di ANPAS dove è possibile trovare maggiori informazioni (bando, sedi, riferimenti) a questa pagina: https://www.anpas.org/bando-scu.html.
La PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE da parte dei candidati è possibile soltanto tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo Servizio Civile – Domande Online – Domanda On Line ed è possibile solo per giovani in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale – vedi info relative allo SPID https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid ).
Il Dipartimento Servizio Civile ha anche realizzato un sito per aiutare i candidati a presentare la domanda (Home | Scelgo il servizio civile ).
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: mercoledì 26 gennaio 2022 ore 14:00.
Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a questo indirizzo mail: presidente@pubblicaassistenzasiena.it
